Papa: Mourinho, sua umiltà base della vera grandezza – Calcio

“Per essere grande, innanzitutto è
necessario saper essere piccolo. L’umiltà è la base della vera
grandezza. Papa Francesco. La speranza è una luce nella notte.

Grande Papa”. Così, su Instagram, Josè Mourinho ricorda Papa
Bergoglio nel giorno della sua scomparsa.

L’attuale tecnico del Fenerbahce posta anche.

Continua a leggere ↣ : Papa: Mourinho, sua umiltà base della vera grandezza – Calcio

Views: 1

Conte – Meloni ci ha raccontato per mesi di avere in mano la soluzione …(29.01.25)



– Conte – Meloni ci ha raccontato per mesi di avere in mano la soluzione per contrastare l’immigrazione, grazie anche al suo fantomatico peso politico e credito internazionale.
Poi però c’è la realtà.
Guardate questo video, guardate cosa diceva Meloni sulla guerra alla “mafia del mare”. E ora riporta a casa con un volo di Stato pagato dai contribuenti un criminale accusato di stupri su bambini. Che fine ha fatto la donna, la madre, cristiana? Sta subendo pressioni di cui non può parlare? Quando dirà la verità ai cittadini? I giornali inginocchiati alla premier mesi fa titolavano “Tam-tam in Libia, con Meloni non si sbarca”. Invece gli sbarchi sono aumentati a gennaio (3368 contro 2074 dello scorso anno), mentre mandiamo 49 migranti (5 già tornati in Italia) nel centro albanese da 1 miliardo di euro in cui spediamo gli agenti di polizia che servirebbero invece nelle nostre città. La propaganda e i complotti immaginari non possono nascondere i fatti(29.01.25)

La playlist di Giuseppe Conte:

#Conte

Sorgente ↣ :

Views: 1

Crozza sui dazi “Trump tratta l’Europa come 450 milioni di Fracchia” | Fratelli di Crozza



Finalmente è tornato Fratelli di Crozza, non perderti i nuovi episodi tutti i venerdì alle 21:25 in prima TV sul #NOVE

GUARDA tutto il meglio di Fratelli di Crozza qui:
NON PERDERTI IL PODCAST di Fratelli di Crozza qui:
GUARDA tutti gli episodi interi di Fratelli di Crozza qui:
SCOPRI il Recap delle puntate qui:

#staytuned #fratellidicrozza #satira #comedy

Sorgente

Views: 1

Papa: Lotito ‘straordinario, ha toccato il cuore di tutti’ – Calcio

“Con profonda commozione ho appreso
la notizia della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. In
questi anni il Santo Padre ha saputo trasmettere a credenti e
non credenti un messaggio universale di solidarietà, inclusione
e misericordia, ponendo sempre al centro i più fragili e gli
ultimi. A nome dell’intera famiglia biancoceleste, dei
calciatori, dello staff tecnico, dei collaboratori e dei milioni
di.

Continua a leggere ↣ : Papa: Lotito ‘straordinario, ha toccato il cuore di tutti’ – Calcio

Views: 1

I mercati vibranti di Nairobi: un’esperienza sensoriale

 

Nairobi, la tentacolare capitale del Kenya, è un melting di culture, esperienze e sapori. Dalle sue strade vivaci ai suoi lussureggianti parchi verdi, Nairobi offre un’abbondanza di esperienze sensoriali e al centro di questa energia urbana si trovano i suoi mercati. I mercati di Nairobi non sono solo luoghi per fare acquisti; Sono ecosistemi vibranti che riflettono la diversa popolazione della città, le tradizioni locali e la globalizzazione in corso. Passeggiare attraverso questi mercati può essere un’avventura alimentata adrenalina che eccita tutti i sensi, dall’odore delle spezie che si diffondono attraverso l’aria alle panorami colorati di tessuti e mestieri artigianali.

Un arazzo di colori e sapori

Il viaggio sensoriale inizia nel momento in cui entri in uno dei vivaci mercati di Nairobi. Che tu stia visitando il famoso mercato Maasai, il vivace mercato di Kibera o il tentacolare mercato di Gikambura, un caleidoscopio di colori ti saluta. I venditori mostrano intricati gioielli di perline, tessuti di kanga vividi e sculture in legno che sembrano catturare l’anima dell’artigianato keniota. Mentre cammini attraverso il mercato, i colori vibranti riflettono l’eredità tribale delle varie comunità che abitano la città.

Ma non sono solo visioni; L’aria è piena di una serie di aromi allettanti. Le spezie e le erbe si mescolano con il profumo di prodotti freschi, creando una miscela inebriante che ti avvicina alle bancarelle di cibo. Qui, puoi assaporare piatti locali, dalle ciotole fumanti di ugali ai mandazi fritti. I venditori gridano appassionatamente le loro speciali, invitandoti a assaggiare le loro delizie culinarie. L’esperienza è coinvolgente; Puoi assaggiare il calore di snack piccanti appena preparati mentre ascolti le conversazioni ritmiche di commercianti e clienti.

Il paesaggio sonoro vibrante

I mercati di Nairobi assomigliano spesso a un teatro di suoni, una cacofonia di voci mescolate al trambusto persistente e al trambusto della vita quotidiana. I venditori chiamano i nomi dei loro prodotti, contrattando per il miglior prezzo, mentre gli acquirenti negoziano con impazienza accordi. Il suono delle risate, delle chiacchiere e del tintinnio ritmico delle merci creano un’atmosfera dinamica. Aggiungete a ciò l’occasionale esplosione di musica da una stalla vicina e hai un paesaggio sonoro vivace e contagioso.

Mentre vaghi attraverso le corsie del mercato, noterai come i dialetti e le lingue locali riflettono il tessuto multiculturale di Nairobi. Kiswahili predomina, ma potresti anche sentire Kikuyu, Luo e altre lingue regionali che turbinano intorno a te, mettendo in mostra la ricca diversità etnica della città. Abbracciare questi suoni amplifica il senso di connessione che si sente alla storia e alle persone del Kenya.

Tesori artigianali

Uno dei motivi più convincenti per esplorare i mercati di Nairobi è l’opportunità di scoprire tesori artigianali. Dalle intricate perline alle sculture in legno artigianali, ogni oggetto racconta una storia, evidenziando spesso le tradizioni di diversi gruppi etnici. Artisti e artigiani lavorano instancabilmente per creare pezzi unici, spesso proprio davanti ai tuoi occhi. Guardare questi artigiani al lavoro aggiunge un altro livello all’esperienza sensoriale.

Impegnarsi con artigiani locali offre una meravigliosa possibilità di conoscere il loro significato artigianale e culturale. Molti venditori sono abbastanza disposti a condividere la storia dietro le loro creazioni, permettendo agli acquirenti di diventare parte di quella narrativa. Sia che tu sia attratto dai vibranti schemi dei tradizionali tessuti Kikuyu o dai delicati disegni di gioielli Maasai, acquistando questi oggetti fatti a mano significa che stai supportando le economie locali e preservando il patrimonio culturale.

Delizie culinarie

Nessuna visita a un mercato di Nairobi sarebbe completa senza indulgere nelle sue offerte culinarie. I carrelli di cibo di strada attirano i passanti con il suono sfrigolante di carni grigliate e dolcetti dolci. Un classico keniota, “Nyama Choma” (carne alla griglia), è spesso una scelta irresistibile. Servito con un lato di Ugali o Kachumbari, questo piatto è un must. I sapori vibranti ballano al palato, combinando spezie, tenerezza e freschezza degli ingredienti locali.

Per quelli con un goloso, i mercati offrono anche una varietà di snack tradizionali. Mandazi, una ciambella dolce e fritta, è un pick-me-up perfetto mentre navighi nelle bancarelle. I venditori di frutta fresca offrono una generosità di sapori tropicali, dai manghi succosi agli ananas dolci. Molti mercati presentano anche bancarelle di bevande che servono succhi freschi da frutta esotica e tisane che esplodono di sapori.

Il cuore della comunità

I mercati servono come hub della comunità. Durante l’acquisto e la vendita, si verifica qualcosa di più profondo in questi spazi vibranti. Sono luoghi per la socializzazione e la connessione, in cui gli individui condividono idee, storie e risate. Il senso di unione è palpabile, poiché persone di ogni ceto sociale si uniscono, coltivando uno spirito di cameratismo che trascende le barriere economiche.

In un mondo che si basa sempre più sulla tecnologia, questi mercati vivi ci ricordano il valore dell’interazione umana, dell’incoraggiamento e delle esperienze condivise. Sia attraverso un caldo sorriso da un venditore o una conversazione amichevole con altri acquirenti, i mercati creano un senso di appartenenza che porta gioia all’esperienza di shopping.

Conclusione

I mercati di Nairobi incarnano il polso della città, intrecciando i fili di cultura, comunità e commercio. I loro colori vibranti, aromi allettanti, suoni dinamici e tesori artigianali creano un’esperienza sensoriale indimenticabile. Esplorare questi mercati è molto più che fare shopping; È una celebrazione della vita, della tradizione e della ricca diversità che definisce Nairobi.

Se ti trovi a Nairobi, non perdere l’opportunità di immergerti in questa avventura sensoriale. Avventurati nel battito cardiaco di questa vivace metropoli e permetti ai mercati vibranti di catturare il tuo cuore e forse accendere una passione per la ricca cultura che il Kenya ha da offrire.

FAQ

1. Qual è il miglior mercato da visitare a Nairobi?
Mentre ci sono molti mercati, il mercato Maasai è famoso per autentici artigianato e souvenir, mentre il mercato di Kibera offre un’esperienza più locale piena di vari prodotti freschi e cibo di strada. Il mercato di Gikambura è anche popolare per la sua vasta varietà.

2. I mercati sono sicuri per i turisti?
La maggior parte dei mercati è generalmente al sicuro durante il giorno, ma è consigliabile essere cauti, mantenere al sicuro le tue cose ed evitare di lampeggiare. L’uso di una guida locale o andare in gruppo può migliorare la sicurezza.

3. Cosa dovrei indossare quando visito i mercati?
Si consiglia abiti comodi e casual. Indossa scarpe robuste, poiché potresti passare molto tempo a camminare su superfici irregolari.

4. La contrattazione è prevista nei mercati di Nairobi?
Sì, la contrattazione è una pratica comune nei mercati di Nairobi. I venditori spesso valutano i loro beni più alti di quanto accetteranno, quindi sentiti libero di negoziare a un prezzo equo.

5. Quali sono alcuni cibi da provare nei mercati di Nairobi?
Non perderti su Nyama Choma (carne grigliata), samosa, mandazi e succhi di frutta fresca. Queste prelibatezze locali offrono un assaggio di autentica cucina keniota!

Views: 1

Conte – A Giorgia Meloni fa comodo la “strategia della distrazione” (03.02.25)



– Conte – A Giorgia Meloni fa comodo la “strategia della distrazione”
Usano complotti immaginari per coprire tagli alle buste paga, disastri economici e l’aumento degli stipendi dei ministri. Ora basta. Venga in Parlamento e la smetta di truffare gli italiani. #MaQualeComplotto (03.02.25)

La playlist di Giuseppe Conte:

#Conte

Sorgente ↣ :

Views: 1

Crozza Meloni si esprime a tempo di musica su Trump e sui dazi | Fratelli di Crozza



Finalmente è tornato Fratelli di Crozza, non perderti i nuovi episodi tutti i venerdì alle 21:25 in prima TV sul #NOVE

GUARDA tutto il meglio di Fratelli di Crozza qui:
NON PERDERTI IL PODCAST di Fratelli di Crozza qui:
GUARDA tutti gli episodi interi di Fratelli di Crozza qui:
SCOPRI il Recap delle puntate qui:

#staytuned #fratellidicrozza #satira #comedy

Sorgente

Views: 2

Un tour culturale di Madrid: tapas, flamenco e altro ancora

Madrid, la vibrante capitale della Spagna, è una città che affascina i visitatori con il suo ricco arazzo di storia, cultura e gastronomia. Immerso da una tradizione che fonde il vecchio con il nuovo, Madrid ospita alcune delle espressioni culturali più amate trovate in Spagna: tapasseria, flamenco, arte e architettura. Questo articolo ti guiderà attraverso un tour culturale di Madrid, esplorando le sue iconiche delizie culinarie, i tradizionali spettacoli di flamenco e i tesori…

Continua a leggere ↣ : Un tour culturale di Madrid: tapas, flamenco e altro ancora

Views: 1