Italia: cronaca, politica, clima e cultura
1. Milano sotto la burrasca di agosto
Una forte perturbazione sta attraversando la Lombardia: Milano è alle prese con temporali, allagamenti e un’allerta arancione attiva per rischio maltempo e idrogeologico. Il Comune ha chiuso i parchi cittadini per sicurezza, anticipando possibili esondazioni del Lambro e criticità diffuse sul territorio Corriere MilanoMeteo.
2. Turismo, città tra tutela e sanzioni
Il governo italiano ha introdotto multe severe per i turisti, con l’obiettivo di contenere l’overtourism e tutelare i patrimoni culturali delle destinazioni più frequentate Travel and Tour World.
3. Scioglimento del Ventina: un simbolo del cambiamento climatico
Il ghiacciaio Ventina, situato in Lombardia, ha registrato un ritiro così significativo da impedire le misurazioni tradizionali sul campo. Geologi ricorreranno ora a droni e tecnologie di telerilevamento: negli ultimi 10 anni il ghiacciaio ha perso 431 metri, la metà da solo dal 2021 www.ndtv.com.
4. Sport: Esposito tra Nazionale e Mondiali Giovanili di Nuoto
-
Gennaro Gattuso starebbe valutando la convocazione in Nazionale per il giovane talento dell’Inter, Francesco Pio Esposito, per la prima volta SempreInter.com.
-
A Otopeni, in Romania, ha preso il via la seconda giornata dei Mondiali Juniores di Nuoto: gli italiani sono protagonisti e il programma del 20 agosto è fitto di occasioni OA Sport.
5. Paralympic e futuro sportivo a Milano
Da oggi al 24 agosto Milano ospita i Campionati del Mondo di Paracanoa, con protagonisti i campioni paralimpici di Parigi 2024 e nuove leve da tenere d’occhio paralympic.org.
6. Addio a una leggenda della tv: Pippo Baudo
Il grande volto della televisione italiana ci ha lasciati: oggi si svolgono i funerali a Militello in Val di Catania. La camera ardente è stata aperta nella chiesa di Santa Maria della Stella RaiNews.
Esteri: diplomazia, salute, ambiente
7. Vertice Usa-Ue-Ucraina: speranze e tensioni
Al centro della cronaca internazionale c’è la diplomazia per la pace in Ucraina: Trump, Zelensky e i leader europei si sono incontrati alla Casa Bianca. Si discute di sicurezza per Kyiv, con Mosca inclusa nel dialogo ma restia. Tra le idee sul tavolo, una coalizione di Paesi “disposti” con garanzie analoghe all’Articolo 5 della NATO Newsroom ItaliaThe Times.
8. Fermare il trasporto di virus “in valigia”
In Europa cresce l’allarme per i virus trasportati inconsapevolmente dai turisti tramite zaini o valigie: chikungunya, dengue, West Nile e malaria rappresentano rischi reali, specialmente in Italia e Francia. Si invitano i viaggiatori a proteggersi con repellenti, abiti protettivi e consultazioni mediche preventivi The Sun.
9. Supply chains resilienti per Africa e Giappone
Secondo il Kyodo News Digest, i leader giapponesi e africani stanno lavorando insieme per garantire catene di approvvigionamento stabili, in un contesto globale di instabilità economica Japan Wire by KYODO NEWS.
10. Tecnologia medica: innovazione nella CT scans
Durante la fiera China-Hospeq, l’azienda Vital Materials ha presentato una tecnologia innovativa: la CT con rilevamento fotonico quantistico, pronta a integrarsi verticalmente nel settore delle apparecchiature mediche PR Newswire.
11. In scena festival, cinema e nostalgia
-
Gli studenti di Tokyo e dintorni godono della fioritura delle nuove petunie pink Momoiro Toiki: un segno di rinascita e bellezza estiva Japan Wire by KYODO NEWS.
-
In vista del Festival di Venezia 2025 (27 agosto – 6 settembre), il film La grazia di Paolo Sorrentino verrà presentato come pellicola d’apertura, con Toni Servillo protagonista Wikipedia+1.
-
Intanto si accendono i riflettori sul calendario globale dei festival del cinema: aggiornamenti e date in arrivo Screen Daily.
Riflessioni finali
Questa giornata del 20 agosto 2025 si configura come un mosaico di cambiamenti climatici, diplomazia internazionale, innovazione tecnologica, e ritratti culturali e sportivi. Dalla crisi climatica che erode ghiacciai alla creatività cinematografica pronta ad accendere Venezia, passando per ritorni su investimenti sportivi e solidarietà paraolimpica, l’Italia si mostra protagonista su più fronti.