Archivi categoria: Notizie
Il senato statunitense approva di stretta misura la legge di bilancio di Trump
Il 1 luglio il senato ha approvato di stretta misura la legge di bilancio voluta da Donald Trump, del valore di migliaia di miliardi di dollari, che prevede tra le altre cose enormi sgravi fiscali e tagli consistenti alla sanità.
Continua a leggere ↣ : Il senato statunitense approva di stretta misura la legge di bilancio di Trump
La guerra d’Ucraina potrebbe degenerare con una bomba sporca
La guerra d’Ucraina, scoppiata nel febbraio 2022 con l’invasione russa su larga scala, è entrata nel quarto anno e non accenna a spegnersi. È un conflitto armato che si basa fondamentalmente sulla distruzione di uomini e beni industriali o logistici fondamentali per ucraini e russi. I soliti organismi internazionali sono lenti nella risposta e bloccati da rivendicazioni legislative, norme basate sul diritto umanitario internazionale e accuse reciproche che difficilmente possono…
Continua a leggere ↣ : La guerra d’Ucraina potrebbe degenerare con una bomba sporca
𝗗𝗘𝗦𝗧𝗜𝗡𝗢 𝗘𝗫 𝗢𝗦𝗣𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗠𝗔𝗥𝗜𝗡𝗢: 𝗔𝗥𝗘𝗔 𝗖𝗥𝗨𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘, 𝗦𝗘 𝗡𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗟𝗜 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗦𝗘𝗗𝗜 𝗗𝗢𝗩𝗨𝗧𝗘
Da un articolo de Il Centro riguardante il futuro dell’ex Ospizio Marino apprendiamo che:
• La ASL vuole vendere al più presto fissando una 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗱’𝗮𝘀𝘁𝗮 di 4 milioni di euro.
• Ci sono #cordate che vogliono costruire “𝘩𝘰𝘵𝘦𝘭 𝘢 4 𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘭𝘶𝘴 𝘰 𝘶𝘯 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘣𝘦𝘳𝘨𝘩𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘦 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦”.
• I #vincoli correttamente apposti dalla Soprintendenza sull’edificio storico dell’ex Ospizio Marino sono superabili.
• Le #risorse che deriveranno dalla vendita verranno utilizzate per interventi di manutenzione sull’#ospedale di Giulianova.
L’area dell’ex Ospizio Marino come tutti possono comprendere è un’area strategica per la nostra città:
per la sua centralità, per essere in posizione di prima fila sul #lungomare, perché vi è annesso il #parco Chico Mendes con una delle poche pinete rimaste sulla #costa giuliese.
Il Comune in luoghi così cruciali deve #guidare i processi e prima ancora, per garantire la #Trasparenza e la #Partecipazione, dovrebbe promuovere un #confronto con le forze politiche presenti in consiglio e con la cittadinanza per capire quali possono essere le #scelte migliori per la città.
Si tratta di luoghi di pregio dove l’#interesse #pubblico non può essere messo ai #margini. In casi come questi l’amministrazione comunale deve avere un ruolo fondamentale nel #tutelare gli interessi generali e i beni comuni e nel suggerire le scelte più opportune sul piano #economico ed #edilizio.
𝗖𝗼𝗻 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗶𝗼̀ 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝗱𝗼.
Noi in passato più volte abbiamo presentato le nostre #proposte sull’intera area dell’ex Ospizio Marino (Pineta pubblica, Arena estiva per lo spettacolo dal vivo, Centro Talassoterapico).
Ci torneremo.
Per il momento proviamo a commentare i punti salienti dell’articolo di ieri che ha avuto il merito di richiamare l’attenzione sull’ex Ospizio marino:
La base d’asta dipende dalla 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮, cioè dal Piano Regolatore, quindi dal Comune. In quell’area ci sono una pineta, un’area destinata a parco (il Chico Mendes) e un edificio storico vincolato dalla Soprintendenza. I 4 milioni di cui si parla come trovano giustificazione?
Si parla di 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗵𝗼𝘁𝗲𝗹 – sempre auspicabili per accrescere la ricettività – ma come si spiega allora il fatto che lo scorso anno la Giunta Costantini ha consentito di trasformare l’hotel previsto nell’ex #Moma (a sud della Colonia Rosa Maltoni) in megapalazzo con destinazione #residenziale, conservando addirittura gli stessi parametri urbanistici previsti per la destinazione alberghiera, cioè 24 metri di altezza e indice edificatorio 1,60 mq/mq? 𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘀𝘀𝗲, 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗮 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀, 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼𝗺𝗮𝗿𝗲!
𝗜 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗽𝗿𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 sull’edificio dell’ex Ospizio Marino 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗳𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶, come insegnano l’annosa vicenda dell’ex Scuola Acquaviva e l’area Marozzi sotto la collina.
All’ospedale di Giulianova erano stati destinati in precedenza 40 milioni dal fondo per l’edilizia sanitaria (ex articolo 20 delle legge 67/88), poi confermati dalla Giunta D’Alfonso per la costruzione del nuovo ospedale o per la ristrutturazione dell’esistente. 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗮𝗶 𝗹𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝘀𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗹𝗶 𝗵𝗮 𝘁𝗼𝗹𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼𝗹𝗶 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗟𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼, 𝗩𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗲 𝗦𝘂𝗹𝗺𝗼𝗻𝗮? 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼𝘃𝗮 𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗼’ 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗮 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝘂𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱𝗶𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮? E comunque rimane sempre il fatto che c’è una bella differenza fra i 𝟒 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 di cui si parla ora e i 𝟒𝟎 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼𝘃𝗮 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗔𝗦𝗟 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗺𝗼!
Giulianova 1 luglio 2025
𝗜𝗹 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝘁𝗲
𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮
All’improvviso è sparito il buco!!! Buffoni d’Italia.
Ma per Meloni & friends, il SB 110% non era il peggiore di tutti i mali?
Va bene che la risoluzione da cui prese vita il SB 110% é stata approvata in Parlamento all’unanimità. Va bene che di nascosto ha usufruito di SB e detrazioni per ristrutturazioni metà governo (a partire da #Salvini e dalla stessa #Meloni). Va bene che é poi emerso che le tante proroghe al SB sono arrivate negli anni anche per iniziativa dei leader di FDI, FI e Lega, che poi, “coerentemente”, hanno finto di scordarselo. Ma con che faccia #Meloni proroga ancora oggi un misura che ha definito “la truffa del secolo”? Se non con la faccia di una mentitrice seriale, che a parole attacca il SB e nei fatti lo utilizza per sostenere la ricostruzione?
Questa notizia fa il palo con quella, sempre di oggi, di integrazione per decreto del Reddito di Inclusione. La necessità di una integrazione da una parte ne rivela la sua stessa insufficienza, che abbiamo più volte denunciato, dall’altra avvicina la misura meloniana ulteriormente al Reddito di Cittadinanza, ma ovviamente non si deve sapere.
Che dire: come se ce ne fosse bisogno, si tratta dell’ennesima riprova del fatto che Meloni mente ai cittadini. Ma i suoi provvedimenti, così come i risultati deludenti del suo governo, parlano da soli. E la smentiscono quotidianamente.
Bombardamento israeliano di un internet café a Gaza, almeno 24 morti
Nonostante i ripetuti appelli per una tregua, il 30 giugno la difesa civile palestinese ha riferito di 51 morti, 24 dei quali in un internet café, in una serie di operazioni dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza, devastata da più di venti mesi di guerra.
La rapidità con cui si è conclusa la guerra di dodici giorni tra Israele e Iran ha riacceso le speranze di una fine delle ostilità a Gaza, dov’è in corso una catastrofe umanitaria.
Continua a leggere ↣ : Bombardamento israeliano di un internet café a Gaza, almeno 24 morti
Bruce Springsteen: sul palco di San Siro
L’Europa ha deciso di arrendersi a Trump

Dazi: Bloomberg, Ue verso ok 10% Usa con riduzioni settoriali
L’Unione europea sarebbe pronta ad accettare dazi universali del 10% da parte degli Stati Uniti, ma vuole ottenere da Washington la riduzione delle tariffe in alcuni settori chiave.
Lo riporta Bloomberg, citando fonti informate sulla questione. Secondo Bloomberg, nel mirino dei negoziatori Ue ci sono settori come la farmaceutica, gli alcolici, i semiconduttori e gli aeromobili commerciali. I…
Continua a leggere ↣ : L’Europa ha deciso di arrendersi a Trump – infosannio
Meloni riarma l’Italia.
Questo è il resoconto dell’ultima settimana della “patriota e sovranista”: Nonché: donna, madre, cristiana
Actarus Goldrake